
Nicolò Visalli
Nato a Roma il 19 Agosto 1957.
Iter formativo sintetico
– Laurea in medicina e chirurgia ‘Università degli Studi “La Sapienza” Roma 1982, Specializzazione in Storia della Medicina ‘Università degli Studi “La Sapienza” Roma 1984.
– Diploma in Medicina Omeopatica “Société d’Aquitaine” Bordeaux, 1982.
– Diploma in Medicina Tradizionale Cinese “Accademia di MTC” di Pechino, 1983.
– Centro di addestramento O.M.S. per medici stranieri Guang An Men Hospital Pechino, 1989/1993.
– Master di Agopuntura Clinica, Prof. TIAN CONG ZHUO Accademia di Medicina Tradizionale Cinese di Pechino in collaborazione con l’Accademia Italiana di Medicine Tradizionali OMOIOS, Roma, 1995.
– Diploma Agopuntura Addominale, Roma 2006.
– Master di QIGONG MEDICO, Cina 2007/2009/2012
– Diploma in YI JIN JING – Chinese Health Qigong Association Parigi, 2008.
– Diploma in BA DUANJIN – Chinese Health Qigong Association Parigi, 2008
– Diploma in DAO dell’ARMONIA – INSTITUT DU QUIMETAO, Parigi, 2014
– Diploma in Tecniche brevi di Taijiquan – INSTITUT DU QUIMETAO, Parigi, 2017
– Allievo del Maestro JIAN LIUJUN, INSTITUT DU QUIMETAO, Parigi
Aree di attività professionale/incarichi
– Attività medica libero professionale in Agopuntura e Omeopatia dal 1982 a oggi.
– Socio fondatore e medico Omeopata-Agopuntore Centro Paracelso, Roma dal 1984 al 1991.
Affiliazione/incarichi
– Socio Fondatore AIAM – ROMA 1986 e TESORIERE 1989-1991.
– Direttore Amministrativo e Socio Fondatore del Centro Clinico OMOIOS, Roma, dal 1991 al 2017.
– Direttore Amministrativo e Socio Fondatore del Centro Quimetao Studium, Roma dal 2017 ad oggi
– Docente corsi di formazione in Agopuntura, Omeopatia e Massaggio Istituto di Studi Superiori Paracelso dal 1985 al 1991.
– Direttore didattico, Coordinatore Didattico e Docente corsi formazione in Agopuntura, Omeopatia, Massaggio, Moxibustione, Qigong Medico Accademia Italiana di Medicine Tradizionali OMOIOS – Roma, dal 1991 al 2017
– Direttore didattico, Coordinatore Didattico e Docente corsi formazione in Agopuntura, Omeopatia, Massaggio, Moxibustione, Qigong Medico, Accademia Quimetao Studium, dal 2017 ad oggi
– Professore a contratto, Coordinatore Didattico e Docente di Medicina Tradizionale Cinese nel Master di II° Livello in Agopuntura Clinica, dell’Università degli Studi Tor Vergata di Roma dal 2000 ad oggi.
– Socio Fondatore SIFCET (Società Italiana di Farmacologia Cinese e Tradizionale), 1993/1998.
– Socio e docente CSOA (Centro Studi Omeopatia Applicata), dal 1994 al 2002.
– Rappresentante e Fondatore del Coordinamento Nazionale delle Scuole Italiane di Agopuntura, aderenti FISA, dal 1995.
– Fondatore e Membro del Forum permanente sulle Medicine non convenzionali Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma e Provincia dal 1998 – 2011.
– Iscrizione Registro dei Medici Agopuntori Ordine dei Medici Roma 1999.
– Iscrizione Registro dei Medici Omeopati istituito Ordine dei Medici di Roma 1999.
– Socio Fondatore ASSUM dal 2002 – 2010.
– Relatore in Congressi medico scientifici Nazionali e Internazionali dal 1986 a oggi.
– Pubblicista su riviste specializzate in Medicina Tradizionale Cinese e Omeopatia.
– Consulente esperto in Medicine Tradizione Cinese e Omeopatia in trasmissioni Radio-Televisive.
Autore di numerosi libri di Medicina Tradizionale Cinese e Omeopatia, fra cui:
– MANUALE OMEOPATICO DI PRIMA NECESSITÀ – Prima e seconda edizione.
– MOXIBUSTIONE – I principi fondamentali e la clinica
– MANUALE DI AGOPUNTURA
– I RIMEDI DELLA MEDICINA NATURALE
– LA TRAUMATOLOGIA IN OMEOPATIA E MEDICINA NATURALE
– L’OMEOPATIA E LE PIÙ COMUNI PATOLOGIE DELL’INFANZIA – Seconda edizione riveduta e corretta
– LE MALATTIE GINECOLOGICHE TRATTATE CON L’OMEOPATIA
– IL BENESSERE SESSUALE CON L’OMEOPATIA
Traduttore e curatore di testi di Agopuntura e Omeopatia.