Osteopatia

L’osteopatia nata, negli USA nel 1874, da un’intuizione del medico A. Taylor Still, è una metodologia olistica che considera l’individuo nella sua interezza psico-fisica e che, con la manipolazione del corpo permette di trattare numerose patologie, soprattutto osteoarticolari. L’osteopata,  valuta le condizioni viscerali degli organi, la loro mobilità, lo stato cranio-sacrale del paziente e, attraverso manovre specialistiche, corregge il disequilibrio. Il trattamento osteopatico, mediante  il massaggio viscerale e la mobilizzazione delle articolazioni riesce a correggere gli squilibri strutturali di tutto l’organismo ed a riportare la giusta connessione tra gli organi interni e  l’apparato osteo-muscolare.