Qigong

Qigong letteralmente significa tecnica, abilità, dinamica per coltivare la forza vitale, il Qi. E’ un termine attuale che descrive un antico metodo cinese di “assistenza sanitaria” basato su una corretta respirazione e su movimenti specifici atti ad aprire, rilasciare e connettere tutto il corpo. Il Qigong si basa su esercizi fisici, psichici e respiratori attraverso cui si migliorano le proprie capacità mentali e fisiche. Gli esercizi possono essere statici, dinamici ed anche spontanei. La pratica del Qigong dal punto di vista fisiologico induce la quiete mentale che permette la liberazione dei meccanismi sottoarticolari automatici di autoregolazione, normalmente inibiti dalle attività della corteccia cerebrale.
Corso di Qigong
Qiqong Quimetao organizza corsi di Qigong a frequenza annuale e/o settimanale sotto la direzione e il coordinamento del Prof. Nicolò Visalli.
Vengono organizzati anche corsi di Qigong individuali per coadiuvare numerose patologie tra le quali obesità e patologie di carattere tumorale. Seminari, stages, corsi per qualsiasi livello del praticante.
Per i costi e per il calendario delle date di svolgimento
contattare la Segreteria dell’Accademia Quimetao
065816789 – fax 065818610 – info@quimetao.it
Corso settimanale
di Qigong
da Lunedì 8 Ottobre a Lunedì 11 Maggio presso il Ns. Centro (Quimetao Studium – Via Benedetto Musolino 23). Costo € 400 (+IVA). Prevista una prima lezione gratuita. € 200 al momento dell’iscrizione, € 200 l’11 dicembre 2019
info point: Quimetao Studium – 065816501 – info@quimetao.it
Quimetao Roma
è affiliata a
Quimetao International Association
La Quimetao International è una scuola antesignana in Francia e in Europa nelle arti energetiche cinesi tanto da essere una importante scuola di riferimento. Possiede sia solide collaborazioni con le autorità ufficiali cinesi sul Qigong, le Arti Marziali e la Medicina Tradizionale Cinese, che con numerosi grandi maestri cinesi di riferimento che la sostengono. Il Gran Maestro WU BIN è anche il presidente onorario che permette alla scuola di assicurare un insegnamento particolarmente efficace e di rara qualità
Formazione Professionale
di Qigong 2019 – 2021
(Corso triennale)
Direzione
Maestro Jian Liujun
Docenti
Nicolò Visalli – Ida Di Sciullo
Obiettivo della formazione professionale nel Qigong
La finalità della Formazione Professionale di Qigong di I livello è di formare degli insegnanti di Qigong che abbiano acquisito e padroneggino:
1 Le basi teoriche del Qigong
2 Le conoscenze essenziali del Qigong: l’attitudine nella pratica e nell’insegnamento
Alla fine della Formazione Professionale, i partecipanti dovranno soddisfare i seguenti criteri
1 Padroneggiare la teoria, i metodi e le tecniche fondamentali del Qigong sia delle tecniche ufficiali che delle tecniche tradizionali.
2 Possedere delle reali attitudini nel campo del Qigong.
3 Poter insegnare le pratiche del Qigong in funzione di ciascun individuo.
Durata della formazione
Corso teorico
1 Storia del Qigong
2 I fondamenti teorici del Qigong
3 Le teorie di base della MTC
4 Studio dei meridiani e dei punti di agopuntura utilizzati nel Qigong
Corso pratico
1 Le Mille Mani sacre (forma dinamica e statica)
2 L’accumulo di energia nel Dantian
3 La Piccola Circolazione Celeste
4 La regolazione della respirazione
5 I tre movimenti fondamentali
6 Il rilassamento profondo
7 Gli 8 Pezzi di Broccato (BA DUANJIN)
8 Il Rafforzamento dei Tendini (YI JIN JING)
9 I 5 Animali (WU QIN XIN)
10 I 5 animali spontanei
11 La tecnica dell’Albero (WU JI ZHUAN-ZHAN ZHUAN – HUN YUAN ZHUAN)
12 Gli spostamenti (BU FA)
13 La tecnica per prevenire e lottare contro il Cancro (KAN AI GONG)
14 La tecnica per lo sviluppo delle funzioni del cervello (HUI GONG)
15 I Metodi specifici di insegnamento del Qigong (utilizzazione della potenza del pensiero, conoscenza dei diversi tipi di sensibilità delle persone, scopi e metodi dell’insegnamento, la virtù dell’insegnante)
16 Le Vibrazioni Sonore per la salute degli organi e visceri
17 La trasmissione dell’energia (Tonificazione dell’energia del Dan Tian – Trasmissione dell’energia per lo spirito – Trasmissione dell’energia a spirale) (SHAO LIN JIAN ZHI FA)
18 Le tecniche dei test di forza (SHI LI GONG)
Svolgimento degli studi
Gli studi si svolgono su un ciclo di 2 anni per stage mensili, per ottenere il Diploma di I livello. Il successivo ciclo di due anni permetterà di ottenere il Diploma di II livello.
Date primo anno
Orario:
Venerdì: 18:30 – 21:30, Sabato: 8:30 – 12:30 / 13:00 – 15:30. Presso il Centro Anziani (Viale Trastevere n° 143/C). Costo € 1.180 (iva esclusa) – Iscrizione € 180,00 entro il 16 Novembre 2018. Tutti i Prezzi sono da considerarsi Iva esclusa
23/24 Novembre 2018
21/22 Dicembre 2018
11/12 Gennaio 2019
15/16 Marzo 2019
5/6 Aprile 2019
10/11 Maggio 2019
28/29/30 Giugno/1 Luglio 2019 – Residenziale Bolsena
Diploma
Ciascun anno prevede un esame per la verifica delle conoscenze acquisite. Al termine del triennio, con il superamento dell’esame finale, si otterrà il rilascio del DIPLOMA di Qigong terapeutico.
ATTENZIONE: il corso parte con un minimo di 7 partecipanti fino ad un massimo di 15 partecipanti. Info 06/5816501 / 06/5816789 – info@quimetao.it